Featured

St Bernardus: Da Westvleteren Imprenditore a Miglior Birrificio del Belgio

Koen Daalman|

St Bernardus: Da Westvleteren Imprenditore a Miglior Birrificio del Belgio

Featured

Scopri la storia affascinante della Brouwerij St Bernardus, una delle birrerie più notevoli del Belgio. Dalla sua origine con i monaci fino alla moderna birreria con una splendida terrazza, questo blog ti porterà in un viaggio attraverso la ricca storia e le deliziose birre di St Bernardus.

Benvenuti da St Bernardus 🍻

St Bernardus è più di un semplice birrificio; è un simbolo di tradizione e artigianato nella cultura della birra belga. Situato nella pittoresca cornice di Watou, questo birrificio offre un'esperienza unica che non vuoi perdere. All'ingresso verrai accolto dal profumo di birra appena prodotta e da un'atmosfera calda che tutto il team emana.

La birreria è orgogliosa della sua ricca storia, che risale agli anni cinquanta. Qui la passione per la birra si combina con un profondo rispetto per le tradizioni che l'hanno plasmata. Dalla prima birra alle varietà moderne, ogni bicchiere di St Bernardus racconta una storia.

Una Giovane Birreria con una Ricca Storia

Nonostante St Bernardus sia relativamente giovane, ha una storia notevole. Fondata negli anni cinquanta, la birreria ha rapidamente conquistato il suo posto nel cuore degli amanti della birra belga. L'origine risiede in una collaborazione con l'abbazia di Sint-Sixtus, che ha posto le basi per la qualità e l'autenticità delle loro birre.

"La birreria ha formato la sua identità nel corso degli anni, senza mai perdere di vista le sue radici. Combinare metodi di produzione tradizionali con tecniche moderne ha permesso a St Bernardus di creare alcune delle migliori birre del mondo."

La Connessione con Monaci e Produzione di Formaggio

L'origine di St Bernardus è profondamente radicata nella storia dei monaci e della loro produzione di formaggio. I monaci dell'abbazia di Sint-Sixtus iniziarono originariamente a produrre formaggio per sostenere il loro sostentamento. Questa produzione di formaggio portò infine al desiderio di produrre anche birra, dando vita a una collaborazione unica.

"Il legame tra birra e formaggio è un meraviglioso esempio di come tradizione e innovazione vadano di pari passo. Il birrificio utilizza ricette autentiche tramandate di generazione in generazione, rendendo i sapori ricchi e pieni. Questo fa sì che ogni prodotto di St Bernardus non sia solo una delizia per le papille gustative, ma anche un omaggio alla storia."

L'Inizio della Birreria e Contratti

La fondazione di St Bernardus iniziò con un contratto tra il birrificio e l'abbazia di Sint-Sixtus. Questo accordo permise al birrificio di produrre birre originariamente destinate all'abbazia. Questo contratto durò fino al 1992, segnando un periodo cruciale nella storia del birrificio.

Durante questi anni, St Bernardus ha sviluppato la propria identità e stile. Le ricette che sono state sviluppate in quel periodo costituiscono ancora oggi la base per molte delle loro birre attuali. Il legame stretto con l'abbazia ha fatto sì che le birre di St Bernardus siano riconosciute come autentici classici belgi.

Un Giorno Oscuro: Perdita dell'Etichetta Trappista

Uno dei momenti più significativi nella storia di St Bernardus è stata la perdita dell'etichetta Trappista nel 1992. Le regole sono state inasprite, permettendo che solo le birre prodotte all'interno delle mura di un'abbazia potessero essere certificate come birre Trappiste. Questo ha significato che St Bernardus ha perso la sua etichetta, il che ha avuto un grande impatto sulla birreria.

La perdita dello status di Trappista è stata un duro colpo, ma il team di St Bernardus non si è arreso. Hanno dovuto riposizionarsi e ricostruire il loro marchio. Questo ha portato a un periodo di creatività e innovazione, durante il quale hanno sviluppato nuovi metodi di produzione e ricette per garantire la fedeltà al loro patrimonio.

La Riavvio sotto Hans de Papier

Nel 1998 Hans de Papier assunse la direzione di St Bernardus. La sua visione e leadership furono cruciali per la ripartenza della birreria. Introdusse nuove birre e si concentrò di più sulla moderna cultura della birra, rimanendo fedele ai metodi di produzione tradizionali.

Sotto la sua guida, St Bernardus ha ricevuto una nuova vita. Il birrificio ha ricominciato a fiorire, con un numero crescente di fan che apprezzavano i sapori unici delle loro birre. La combinazione di antico e moderno ha aiutato St Bernardus a stabilirsi saldamente nel mondo della birra belga.

Un Tour di Birrificio Unico

Una visita a St Bernardus non è completa senza un tour della birreria. Questo tour offre uno sguardo dietro le quinte del processo di produzione della birra e permette ai visitatori di conoscere la passione e la dedizione del team. Dalla selezione degli ingredienti all'imbottigliamento e al confezionamento, ogni passaggio è un omaggio all'arte della birrificazione.

Durante il tour avrai l'opportunità di saperne di più sulla storia della birreria e sull'influenza dell'abbazia sui loro prodotti. È un'esperienza educativa e gustosa che non vuoi perdere. Le guide entusiaste condividono la loro conoscenza e passione per la birra, così tornerai a casa con una migliore comprensione e apprezzamento per St Bernardus.

Lo Sviluppo delle Birre 🍺

Lo sviluppo delle birre di St Bernardus è una storia di tradizione e innovazione. Dalla sua fondazione negli anni cinquanta, il birrificio ha affinato e adattato le sue ricette alle mutevoli richieste del mercato. Le prime birre erano basate sulle antiche ricette dell'abbazia, ma con il passare degli anni sono stati introdotti nuovi stili e sapori.

Una delle modifiche più significative è avvenuta con l'introduzione della birra bianca all'inizio degli anni 2000. Questa è stata una risposta alla crescente popolarità delle birre più leggere. Il team di St Bernardus è rimasto fedele alle proprie radici, mentre si adattava anche alle preferenze di gusto dei consumatori. Ogni nuova birra sviluppata era una miscela della ricca storia della birreria e delle tendenze contemporanee.

Ricette Vecchie e Tecniche Nuove

La base di ogni birra di St Bernardus risiede nelle antiche ricette tramandate di generazione in generazione. Queste ricette non sono solo il cuore dei loro prodotti, ma anche un omaggio alla tradizione della birrificazione belga. Allo stesso tempo, il birrificio ha abbracciato tecniche moderne per migliorare l'efficienza e la qualità delle loro birre.

Combinando metodi tradizionali con nuove tecnologie, St Bernardus può produrre birre che sono sia autentiche che innovative. Questo consente loro di offrire ai propri clienti un'esperienza unica, in cui ogni bicchiere di birra racconta una storia che risale all'origine della birreria.

La Vecchia e Nuova Birreria 🏭

La birreria di St Bernardus è composta da due parti importanti: il vecchio stabilimento di produzione e le moderne strutture. Il vecchio stabilimento di produzione è un omaggio alla tradizione, dove sono state prodotte le prime birre. Qui le originali caldaie di produzione sono ancora in uso, offrendo un legame unico con il passato.

A differenza del vecchio birrificio, che ha un'atmosfera calda e autentica, il nuovo birrificio è dotato delle più recenti tecnologie. Queste moderne strutture sono progettate per supportare una maggiore capacità produttiva, garantendo al contempo la qualità della birra. Questo sistema duale consente a St Bernardus di combinare la ricca storia della birrificazione con le esigenze del mercato contemporaneo.

Uno Sguardo al Vecchio Brouwhuis

Quando entri nel vecchio birrificio, senti la storia intorno a te. L'odore di malto e luppolo riempie l'aria, e puoi percepire la passione che è stata messa in ogni lotto di birra. Questo è il luogo dove tutto è cominciato, dove i monaci dell'abbazia hanno prodotto le loro prime birre. Il fascino del vecchio birrificio lo rende un must per ogni amante della birra.

In questa parte della birreria, i visitatori vengono portati in un viaggio nel tempo, durante il quale apprendono i processi di produzione tradizionali che qui si svolgono da decenni. Il vecchio birrificio non è solo un impianto di produzione, ma anche un omaggio alla ricca storia di St Bernardus.

Il Processo di Imbottigliamento e Stoccaggio 🧴

Il processo di imbottigliamento presso St Bernardus è una parte cruciale della produzione. Qui viene ulteriormente affinata l'amore e l'attenzione ai dettagli che sono stati messi in ogni lotto di birra. Le birre vengono imbottigliate e conservate con cura per garantire che mantengano la migliore qualità.

Da St Bernardus le bottiglie vengono riempite a mano, un processo che è sia efficiente che preciso. È importante che ogni bottiglia contenga la giusta quantità di birra e che ci sia spazio sufficiente per la rifermentazione che avviene nella bottiglia. Questo conferisce alla birra la sua caratteristica effervescenza e complessità.

Conservazione e Maturazione

Dopo l'imbottigliamento, le bottiglie vengono conservate in una stanza speciale dove temperatura e umidità vengono controllate con cura. Questo è essenziale per la maturazione della birra. Presso St Bernardus credono che la pazienza sia una virtù, e perciò lasciano che le loro birre abbiano il tempo di maturare prima di essere immesse sul mercato.

"Lo spazio di stoccaggio è un luogo impressionante, pieno di file di bottiglie che aspettano di essere scoperte. È qui che la magia della birra prende davvero vita, mentre i sapori si sviluppano e si raffinano. Questo processo fa sì che ogni bicchiere di St Bernardus offra un'esperienza unica e indimenticabile."

Incontro con Marco Passarell 🍻

Una delle storie più ispiratrici dietro St Bernardus è quella di Marco Passarell, che ha aiutato il birrificio in un momento cruciale della sua storia. Marco è arrivato a St Bernardus nel 2004 e da allora ha svolto un ruolo importante nel ricostruire la reputazione del birrificio dopo la perdita dell'etichetta trappista.

La sua passione per la birra e il suo impegno per la qualità hanno aiutato St Bernardus a rifiorire. Marco crede fermamente nel raccontare la storia della birreria e nel mettere in evidenza le qualità uniche delle loro birre. Il suo entusiasmo è contagioso, ed è chiaro che è orgoglioso di ciò che hanno raggiunto.

L'Impatto della Visione di Marco

La visione di Marco non solo ha portato a un rinnovato focus sulla qualità, ma anche a un maggiore coinvolgimento nella comunità. Incoraggia la collaborazione con produttori e fornitori locali, il che aiuta la birreria a creare prodotti autentici e sostenibili.

Sotto la sua guida, St Bernardus si è riposizionata come una delle migliori birrerie in Belgio. La storia della birreria è ora più che mai una parte integrante della loro identità di marca, e questo ha attratto molti nuovi fan.

Un'Esperienza di Birra Speciale 🍻

Una visita a St Bernardus non è solo un'opportunità per assaporare birre deliziose, ma anche un'esperienza unica che ti porta attraverso la storia e la tradizione del birrificio. Le visite guidate sono informative e interattive, permettendo ai visitatori di ottenere una comprensione approfondita del processo di produzione della birra e della dedizione necessaria per creare birra di qualità.

Durante la visita guidata avrai l'opportunità di assaporare diverse birre, ognuna con il proprio profilo di sapore unico. Le guide entusiaste condividono la loro conoscenza e passione, rendendo ogni degustazione un'esperienza speciale. Dalle ricche birre scure alle rinfrescanti birre bianche, St Bernardus offre qualcosa per tutti.

Degustazioni e Eventi

Oltre alle visite guidate, St Bernardus organizza anche eventi speciali e degustazioni. Questi sono un ottimo modo per imparare di più sui diversi stili e sapori, e per entrare in contatto con altri amanti della birra. È un'opportunità per godere delle birre in un'atmosfera accogliente e rilassata.

Queste esperienze non sono solo divertenti, ma anche educative. Aiutano i visitatori a ottenere una comprensione più profonda dell'arte della birrificazione e della dedizione necessaria per produrre birre di alta qualità. È un'occasione perfetta per vivere la passione di St Bernardus e apprezzare le loro birre uniche.

Le Variazioni nel Mercato della Birra 📈

Il mercato della birra è cambiato drasticamente negli ultimi anni, con una crescente domanda di birre artigianali e uniche. St Bernardus è riuscita ad adattarsi a questi cambiamenti ampliando la sua gamma e introducendo nuovi sapori. La birreria rimane fedele al suo patrimonio, mentre risponde anche alle esigenze dei consumatori moderni.

L'emergere delle birrerie artigianali ha portato a una maggiore concorrenza, ma St Bernardus è riuscita a mantenere la sua posizione unica. Grazie alla focalizzazione sulla qualità e sull'autenticità, riescono a distinguersi dalle altre birrerie. Questo li ha aiutati a costruire una clientela fedele che apprezza le loro birre.

Tendenze e Innovazioni Future

Con l'evoluzione continua del mercato della birra, St Bernardus è sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare e adattare i suoi prodotti. L'innovazione è essenziale per rimanere rilevanti, e il birrificio esplora costantemente nuovi ingredienti e tecniche. Questo assicura che non solo rispettino la tradizione, ma guardino anche al futuro.

Il futuro di St Bernardus appare roseo, con nuove birre e collaborazioni entusiasmanti in arrivo. Il loro impegno per la qualità e l'artigianato continuerà a portare a esperienze birrarie uniche e indimenticabili per i loro clienti.

Una Buona Storia e Qualità 📖

Da St Bernardus tutto ruota attorno al raccontare una buona storia. La storia della birreria, dalle origini ai successi attuali, è una parte essenziale del loro marchio. Questa storia, combinata con l'alta qualità delle loro birre, rende St Bernardus un attore speciale nel mondo della birra belga.

La passione per la birra e la dedizione alla qualità si percepiscono in ogni bicchiere. St Bernardus ha dimostrato che è possibile rimanere fedeli alle tradizioni, mentre si è anche innovativi e rilevanti in un mercato in cambiamento. Questo è ciò che li distingue e il motivo per cui le loro birre sono così amate sia dai fan locali che internazionali.

Se stai cercando un'esperienza birraria unica, St Bernardus è il posto giusto. La loro ricca storia, combinata con un approccio moderno alla birrificazione, rende ogni visita un'esperienza indimenticabile. Assaggia le birre, scopri le tradizioni e goditi la storia che ogni sorso racconta.

Nuove Birre e Modernizzazione 🍺

Da St Bernardus, l'introduzione di nuove birre è un capitolo emozionante nella loro evoluzione. È una prova della loro capacità di adattarsi ai gusti in cambiamento dei consumatori, rimanendo fedeli alla loro ricca storia. La prima nuova creazione dopo la perdita dell'etichetta trappista è stata la Sembrinaudus Triple, che è rapidamente diventata popolare tra la popolazione locale.

Questo nuovo approccio ha incluso anche il ritorno a birre più leggere, come la birra bionda introdotta nel 2014. Questa è stata una risposta alla crescente domanda di birre più accessibili. Il birrificio ha trovato con successo un equilibrio tra sapori tradizionali e moderni, risultando in un assortimento diversificato che attrae un ampio pubblico.

La Storia di Bernadette

Una storia particolare è quella del Sembrinaudus Triple, che localmente è anche chiamato "Bernadette". Questo nome è un omaggio al precedente proprietario della birreria, che amava bere questo particolare tipo di birra. Questo ha portato a una tradizione locale in cui i visitatori della birreria usano comunemente il nome Bernadette invece del nome ufficiale. Questo crea un senso di comunità e connessione con la birreria.

La scelta di dare alle birre un tocco personale rafforza il legame con i clienti e rende il bere le birre St Bernardus un'esperienza unica. Non è solo birra, ma anche una storia che unisce le persone.

La Leggenda del Monaco Che Fa L'Occhiolino 🤭

Una delle storie più intriganti attorno a St Bernardus è la leggenda del monaco che fa l'occhiolino. Questa strategia di marketing, ideata da Marco Passarell, ha messo il birrificio sotto i riflettori in modo giocoso. L'idea era semplice ma efficace: un monaco sull'etichetta che fa l'occhiolino al consumatore.

"Il monaco che fa l'occhiolino è nato da un'esigenza di creatività, soprattutto quando il budget per la pubblicità tradizionale era limitato. Grazie a questo approccio unico, l'etichetta è diventata riconoscibile e ha creato un mistero che ha attratto i clienti. La storia del monaco che fa l'occhiolino è ora una parte fondamentale dell'identità del marchio St Bernardus."

L'Impatto della Leggenda

Il successo del monaco che fa l'occhiolino non ha solo portato a una maggiore notorietà, ma anche a un senso di comunità tra i clienti. Le persone iniziano a condividere storie sulle loro esperienze con le birre e il monaco, il che rafforza il legame tra il birrificio e i suoi clienti. È un esempio di come una buona storia possa aumentare il valore di un marchio.

Il monaco che fa l'occhiolino è ora più di un semplice trucco di marketing; è un simbolo dello spirito giocoso e della creatività che anima St Bernardus. Dimostra che anche in un'industria tradizionale come quella della birra, l'innovazione e l'umorismo possono svolgere un ruolo importante.

Una Location e Atmosfera Meravigliose 🌄

La posizione di St Bernardus è davvero mozzafiato. Situata nel pittoresco Watou, la birreria offre non solo l'opportunità di assaporare ottime birre, ma anche di godere del meraviglioso ambiente circostante. La combinazione di natura e artigianato la rende un luogo ideale per gli amanti della birra.

All'ingresso verrai accolto da un'atmosfera calda e invitante. Le moderne strutture sono state progettate con un occhio per i dettagli, contribuendo all'esperienza complessiva. Dalla bella terrazza sul tetto ai campi di luppolo curati con attenzione, ogni angolo della birreria emana un senso di orgoglio e passione.

L'Esperienza del Terrazzo

Uno dei punti salienti di una visita a St Bernardus è la terrazza panoramica. Qui i visitatori possono gustare le loro birre mentre ammirano i paesaggi circostanti. È un luogo perfetto per rilassarsi e godere dei sapori della stagione. La combinazione di buona birra e una vista spettacolare rende questa esperienza indimenticabile.

La terrazza sul tetto non è solo un luogo per assaporare, ma anche per socializzare. Crea una comunità di amanti della birra che si riuniscono per godere di ciò che St Bernardus ha da offrire. È un luogo dove si condividono storie e si stringono amicizie.

Il Futuro di St Bernardus 🔮

Il futuro di St Bernardus sembra promettente. Con un forte focus sulla qualità e sull'innovazione, il birrificio continua ad adattarsi al mercato della birra in evoluzione. Nuove birre e collaborazioni sono in fase di sviluppo, e il birrificio rimane fedele al suo patrimonio mentre guarda anche al futuro.

La crescita della popolarità delle birre artigianali offre a St Bernardus l'opportunità di espandere la propria portata e di entrare in nuovi mercati. La combinazione di metodi di produzione tradizionali con tecniche moderne assicura che non solo rimangano rilevanti, ma possano anche svolgere un ruolo di leadership nella cultura della birra belga.

Innovazione e Sostenibilità

St Bernardus si impegna per la sostenibilità nei loro processi di produzione. Il birrificio sta costantemente esplorando nuovi modi per ridurre la propria impronta ecologica, incluso l'uso di ingredienti locali e imballaggi sostenibili. Questo non è solo positivo per l'ambiente, ma rafforza anche il legame con la comunità.

Grazie a queste iniziative, St Bernardus può continuare a fornire ai suoi clienti birra di qualità, mentre allo stesso tempo fa una scelta responsabile per il futuro. Questo dimostra che il birrificio non è solo focalizzato sulla produzione di birra, ma anche sulla creazione di un effetto positivo sul mondo che lo circonda.

Conclusione: Un'Esperienza Indimenticabile 🌟

Una visita a St Bernardus è più di una semplice degustazione di alcune delle migliori birre del mondo; è un tuffo nella ricca storia e cultura della tradizione birraria belga. Dalla monaco che fa l'occhiolino alla splendida location, ogni esperienza è intrisa di passione e dedizione.

St Bernardus offre una combinazione unica di elementi tradizionali e moderni, rendendolo una meta imperdibile per ogni amante della birra. Che tu sia un esperto di birra o semplicemente curioso di scoprire cosa ha da offrire il birrificio, avrai sicuramente un'esperienza indimenticabile.

Il futuro di St Bernardus appare roseo, con continue innovazioni e un forte impegno per la qualità. Questa è una birreria che apprezza il suo passato, ma guarda anche al futuro con fiducia. Cin cin a St Bernardus e alle molte avventure che devono ancora venire!


Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.